top of page

La storia del Peppe Nappa


Il Peppe Nappa ha una storia molto antica, infatti si afferma in Sicilia nel 1600 con la nascita della commedia dell’arte.


Il suo nome è diviso in 2 parti: Peppe è il diminutivo dialettale del nome Giuseppe, Nappa , significa “tappa dei calzoni”. Il costume è caratterizzato da un ampio abito azzurro, costituito da casacca e calzoni.

Il Peppe Nappa è un personaggio molto pigro, fannullone, dormiglione, golosone, ladruncolo e picchiato per i guai che combinava.

Ad adottarlo come simbolo del Carnevale di Sciacca fu Giuseppe Molinari nel 1950.

Il Peppe Nappa “sciacchitano” indossa un vestito verde con una manica più lunga dell’ altra forse per nascondere una mano tagliata per punizione. Secondo la tradizione arrivò il Giovedì Grasso, a Sciacca, con la sua barca facendo divertire la gente che lo elesse "Re" della città.


Durante la sfilata distribuisce le salsicce e vino, alla fine viene bruciato al centro della piazza.

I bloggers:

Fauci Giuseppe

Marino Clara

Ingrao Gaia

Muscarnera Ettore

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il saluto finale...

Purtroppo è arrivato il momento di salutarci. Siamo molto dispiaciuti perché il nostro progetto "BLOGOSFERA 2 Realtà che racconta" si...

 
 
 
Salutiamo il nostro blog

Ciao a tutti , è arrivato il momento in cui dobbiamo lasciarci! In questi giorni abbiamo fatto diverse esperienze di scrittura che hanno ...

 
 
 
UN ULTIMO SALUTO!

E' stato bello avervi accanto. In questi incontri non abbiamo migliorato soltanto le abilità di scrittura, ma abbiamo avuto ...

 
 
 

Comments


  • White Instagram Icon

© Copyright 2019 by

 Istituto Comprensivo Dante Alighieri.  

Contact

Tel: 0925 21476

Email: agic84400n@istruzione.it

Address

Via Modigliani, 43

Sciacca (Ag)

bottom of page